Scelto da oltre 15 milioni di clienti
Siamo il broker
più premiato per un motivo
Navigazione tra colonne
Materiale
- Le valutazioni globali S&P confermano il rating del credito statunitense, le ten
- La prossima settimana sarà un periodo critico, con dati economici e negoziati co
- Il rimbalzo di GBP/USD è bloccato e il mercato si concentra su eventi e dati del
- La banca centrale europea mantiene invariati i tassi di interesse e l'analisi de
- Il taglio del tasso alimentato prevede di sopprimere il dollaro USA, prestare at
Analisi di mercato
La debolezza a breve termine maschera le sfide dell’offerta a lungo termine
Introduzione meravigliosa:
Non devi imparare a essere triste da giovane. Ciò che va e viene non vale il tempo. Quello che ti ho promesso, forse non dovrebbe essere una perdita di tempo. Ricorda, il blu ghiacciato che è rimasto sveglio tutta la notte, è xn--xm-6d1dw86k.come il romanticismo inghiottito dal gelsomino viola, ma la strada è lontana e la persona non è tornata. Dove finisce l'amore?
Ciao a tutti, oggi XM Forex vi porterà "[XM Group]: la debolezza a breve termine maschera le sfide dell'offerta a lungo termine". Spero che questo ti aiuti! Il contenuto originale è il seguente:
L’ultimo rapporto mensile dell’OPEC ha modificato le previsioni di domanda e offerta per il terzo trimestre da un gap giornaliero di 400.000 barili al giorno a un surplus giornaliero di 500.000 barili. Inoltre, altre istituzioni prevedono che il surplus aumenterà nel 2026. Il mercato generalmente ritiene che il tanto atteso eccesso di offerta sia ufficialmente arrivato. Nel suo aggiornamento mensile, l’AIE ha ulteriormente alzato le sue previsioni per un eccesso di petrolio greggio a livello mondiale per il prossimo anno, portandolo a un record di poco più di 4 milioni di barili al giorno. L’aumento dello stoccaggio galleggiante nelle ultime settimane è diventato un segnale intuitivo che il mercato sta lottando per digerire il petrolio greggio in eccesso.
Il petrolio greggio Brent e il petrolio greggio West Texas Intermediate (WTI) degli Stati Uniti mantengono entrambi fluttuazioni nel range, con livelli di supporto rispettivamente intorno a 60 dollari al barile e 55 dollari al barile. Il contratto del greggio Brent con il primo mese è sceso di circa il 16% quest’anno, con perdite sul rendimento totale che si sono ridotte al 5,5%, supportate da rendimenti roll ancora positivi ma in indebolimento. Nel breve termine, l'ampia offerta e la debole domanda stagionale indicano ancora una pressione sui prezzi, ma il grande cambiamento di posizione dell'AIE rende le prospettive a lungo termine più costruttive: l'agenzia non si aspetta più che la domanda globale di xn--xm-6d1dw86k.combustibili fossili raggiunga il picco prima del 2050.
I fattori principali dell'eccesso di offerta a breve termine includono: i membri dell'OPEC+, guidati dall'Arabia Saudita (per riconquistare quote di mercato), hanno continuato ad aumentare la produzione per diversi mesi, e la produzione dei paesi produttori di petrolio non OPEC+. è cresciuto costantemente, favorendo il continuo accumulo di scorte prima dell’inizio dell’inverno. Tuttavia, i rischi al ribasso sono parzialmente xn--xm-6d1dw86k.compensati dalla contrazione della restante capacità produttiva dell’OPEC: l’aumento della produzione da parte dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti ha ridotto lo spazio cuscinetto per far fronte a future interruzioni dell’offerta. I flussi di esportazione dai paesi produttori di petrolio soggetti a sanzioni (Russia, Iran, Venezuela) rimangono incerti, mentre i prezzi dei prodotti raffinati xn--xm-6d1dw86k.come diesel e carburante per aerei rimangono stabili, fornendo supporto ai prezzi del petrolio greggio attraverso sani crack spread.
In breve, nonostante l'attuale offerta del mercatoPesante ma ordinato. I trader continuano ad operare nella direzione opposta all’interno dell’intervallo di 60-70 dollari al barile per il petrolio greggio Brent, ma se il clima invernale è più caldo e i margini di profitto delle raffinerie si indeboliscono ulteriormente, il limite inferiore dell’intervallo dovrà affrontare una pressione maggiore. Tuttavia, sotto la superficie, si stanno accumulando vincoli strutturali sull’offerta.
Prospettive a lungo termine: la crescita della domanda continua, gli investimenti insufficienti destano preoccupazione
Dopo la pubblicazione del "World Energy Outlook 2025" dell'AIE, la prospettiva a lungo termine diventa più favorevole. L’agenzia ha invertito le sue previsioni precedenti e ha previsto che la domanda globale di petrolio e gas continuerà a crescere fino al 2050 nello “scenario politico attuale”. Spinta dalla domanda dell’industria petrolchimica, dell’industria aeronautica e dai consumi nei mercati emergenti, la domanda globale di petrolio potrebbe aumentare dagli attuali circa 102 milioni di barili al giorno a 113 milioni di barili al giorno entro la metà di questo secolo. Questo spostamento equivale ad ammettere che la transizione energetica sarà più lenta di quanto previsto in precedenza.
L'OPEC ha rapidamente approvato questa posizione, definendola "l'IEA incontra la realtà", sottolineando che anni di investimenti insufficienti e pressioni politiche hanno creato l'illusione della sicurezza dell'approvvigionamento. La stessa IEA ha avvertito che, a meno che non vengano approvati nuovi progetti di petrolio e gas, il declino naturale ridurrà la capacità di produzione globale di petrolio greggio di circa 5,5 milioni di barili al giorno all’anno. Per i consumatori, i prezzi del greggio Brent superiori a 60 dollari al barile possono essere rassicuranti, ma questo livello non è sufficiente per motivare le aziende a effettuare investimenti su larga scala in progetti xn--xm-6d1dw86k.complessi o ad alta intensità di capitale. Le major petrolifere mantengono la disciplina degli investimenti e restituiscono i profitti agli azionisti, mentre molte xn--xm-6d1dw86k.compagnie petrolifere nazionali si trovano ad affrontare vincoli finanziari. Il divario tra l’abbondanza percepita dell’offerta e l’effettiva resilienza dell’offerta potrebbe diventare la contraddizione principale del prossimo ciclo di mercato.
Se l'attuale tasso di declino continua e la domanda cresce moderatamente, l'industria petrolifera potrebbe trovarsi ad affrontare un gap di offerta di 20-25 milioni di barili al giorno all'inizio degli anni '30. Colmare questo divario richiederà un aumento significativo degli investimenti nel settore upstream, ben oltre i livelli attuali. Questo squilibrio tra domanda e offerta supporta la nostra visione secondo cui il petrolio greggio potrebbe diventare uno degli investimenti più contrari nel 2026. Una volta eliminato l’attuale eccesso di offerta e le scorte tornate alla normalità, il mercato dovrà rivalutare il costo reale dell’offerta futura.
Tendenze dei finanziamenti e focus a breve termine
Attualmente, l'attenzione del mercato è ancora focalizzata sulla debolezza a breve termine: offerta sufficiente, domanda moderata e politiche OPEC+ prudenti. Ma le prospettive riviste dell’AIE ci ricordano che i bassi prezzi del petrolio potrebbero far nascere i semi del prossimo ciclo di guadagni. A meno che gli investimenti non accelerino rapidamente, l’allentamento dell’offerta attuale potrebbe trasformarsi in vincoli di offerta in futuro.
Posizioni dei fondi
Petrolio greggio Brent: i fondi di gestione stanno ancora affrontando il trend ristretto del petrolio greggio, vendendo ripetutamente nei momenti bassi e riacquistando nei momenti alti. A partire dalla settimana del 4 novembre, i fondi gestiti hanno ridotto le loro partecipazioni di 19.300 posizioni lunghe nette dopo aver aggiunto 119.000 posizioni lunghe nette una settimana fa. In precedenza, tali fondi erano stati venduti per quattro settimane consecutive e avevano ridotto le loro partecipazioni per un totale di 180.000 lotti. Durante questo periodo, il greggio Brent ha sempre oscillato all'interno di un range di circa 10 dollari USA/barile, con il prezzo medio del contratto del primo mese pari a circa 65 dollari USA/barile.
Il contenuto di cui sopra riguarda "[XM Group】: L'intero contenuto di "La debolezza a breve termine maschera le sfide dell'offerta a lungo termine" è stato accuratamente xn--xm-6d1dw86k.compilato e modificato dall'editore di XM Foreign Exchange. Spero che possa essere utile al tuo trading! Grazie per il tuo supporto!
Primavera, estate, autunno e inverno, ogni stagione è uno scenario meraviglioso e rimangono tutti nel mio cuore per sempre. Scivola via~~~
Disclaimer: XM Group si limita a fornire servizi di esecuzione e accesso alla piattaforma di trading online e consente agli individui di visualizzare e/o utilizzare il sito web o i contenuti forniti dal sito web, ma non ha intenzione di apportare modifiche o estensioni e non modificherà o estenderà i suoi servizi e l'accesso. Tutti i diritti di accesso e utilizzo sono soggetti ai seguenti termini e condizioni: (i) Termini e condizioni; (ii) Avvertenza sui rischi; e (iii) Esclusione di responsabilità completa. Si prega di notare che tutte le informazioni fornite su questo sito web hanno solo scopo informativo generale. Inoltre, il contenuto di tutte le piattaforme di trading online XM non costituisce e non può essere utilizzato per effettuare alcuna offerta e/o invito non autorizzato a fare trading sui mercati finanziari. Fare trading sui mercati finanziari comporta rischi significativi per il capitale investito.
Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti o sollecitazioni di trading per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati.
Tutti i contenuti forniti su questo sito web da XM e da fornitori terzi, tra cui opinioni, notizie, ricerche, analisi, prezzi, altre informazioni e link a siti web di terze parti, rimangono invariati e vengono forniti come commenti generali di mercato e non come consigli di investimento. Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading sugli investimenti, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti a fare trading o inviti per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati. Assicurati di aver letto e compreso appieno i suggerimenti e le avvertenze sui rischi relativi alla ricerca sugli investimenti non indipendenti di XM. Per maggiori dettagli, clicca qui Qui